Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
mercoledì 27 marzo 2013
Muore un operaio romeno di 61 anni in provincia di Rieti
Rieti 26 marzo 2013 E' morto un operaio romeno di 61 di cui non si conosce ancora l'identità. La tragedia a Poggio Moiano dove la vittima è rimasta schiacciata da una pesante lastra di marmo.
Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri, l'operaio romeno che lavorava già da 16 anni in quell'azienda stava lavorando all'interno di un impianto per l'estrazione del travertino, quando la lastra si è staccata dalla parete e l'ha investito, uccidendolo sul colpo. Vani i soccorsi del 118 che ha fatto giungere sul posto anche un'eliambulanza. Sono già 6 dall'inizio dell'anno i romeni morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno. I romeni tutti gli anni pagano un prezzo elevatissimo di sangue, rappresentano da soli un terzo di tutti i morti sul lavoro tra gli stranieri.
lunedì 25 marzo 2013
Orribile la morte di un'operaia di 39 anni nel biellese, Tre morti in questi due giorni
Genova, 25 mar. E' morto un operaio di 63 anni mentre stava effettuando lavori di manutenzione in un appartamento. La vittima e' precipitata per dieci metri nel cavedio del palazzo rimanendo ucciso sul colpo. Sul posto personale del 118. La procura ha avviato le indagini per chiarire la dinamica dell'incidente.
Biella 25 marzo 2013 Orribile morte di un'operaia tessile. l'operaia stava lavorando a un’orditrice quando negli ingranaggi è finito un lembo del vestiario che aveva indosso, trascinandola col corpo negli ingranaggi e conducendola ad una morta atroce.
È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre il corpo dalla macchina, delle indagini si stanno occupando i carabinieri di Vigliano.
sabato 23 marzo 2013
E' morto un operaio in un cantiere nel cunese
Cuneo 22 marzo 2013 E' morto Silvio Antonelli un operia di 61 anni
in un cantiere. Antonelli è stato investito da un blocco di ferro e cemento questa mattina, a Bastia Mondovì in direzione di Carrù. Vani i tentativi di rianimazione da parte del 118. Intervenuti carabinieri e Spresal dell'Asl.
giovedì 21 marzo 2013
Angelo Zanovello è morto a 67 anni cadendo dall'alto
Vicenza 20 marzo 2013 E' morto Angelo zanovello a 67 anni, già pensionato cadendo da 7 metri d'altezza. La tragedia a Noventa Vicentina. Zanovello è morto per i gravi traumi riportati con la caduta. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri della locale stazione e del personale dello Spisal dell’Ulss 6, Zanovello si trovava in una palestra privata e stava innalzando un muro divisorio per conto della ditta confinante.
Indagini sono ora in corso per chiarire le dinamiche del tragico episodio, se siano state rispettate le norme e gli accorgimenti in materia di sicurezza e a che titolo il pensionato stesse effettuando i lavori per la ditta di materiali elettrici. Non sarà per caso l'ennesimo lavoratore in nero?
. Il governo Monti ha allungato l'età pensionabile fino a questa età anche per chi svolge lavori pericolosi come questi......un'autentica vergogna votata dal PD, PDL, Unione di Centro......con la sola opposizione di Di Pietro e Lega
mercoledì 20 marzo 2013
Muore operaio straniero di 47 anni sull' A8 Mi-Va
MILANO 19 marzo 2013 E' morto un operaio straniero di 47 anni in un incidente stradale accaduto la notte scorsa sull’autostrada A8, Milano-Varese, poco prima di mezzanotte. Lavorava in un cantiere, quando è rimasto coinvolto in un incidente fra 2 vetture.
Durante lo schianto fra le vetture, una delle automobili, nel tratto tra Lainate e la Barriera Nord del capoluogo lombardo, è carambolata in un cantiere stradale dove erano al lavoro alcuni addetti. L'operaio straniero di 47 anni è stato investito in pieno ed è morto sul colpo. I conducenti delle vetture, un uomo di 75 anni e uno di 30, sono stati rispettivamente trasportati dal 118 agli ospedali di Varese e Legnano
lunedì 18 marzo 2013
E' morto cadendo da una tettoia Pietro Giacomino
Torino 17 marzo 2013 E' morto Pietro Giacobino, 55 anni.Giacomino è morto dopo essere caduto nel vuoto dalla tettoia dell'azienda di carta dismessa di Germagnano, dove lavorava come custode. La vittima è rimasta uccisa sul colpo a causa del cedimento della tettoia in plastica. La moglie ha fatto scattare l'allarme, preoccupata di non rivedere tornare a casa ...
sabato 16 marzo 2013
E' morto a Sarmoneta di Latina Aldo Battisti
Latina 15 marzo 2013 E morto Aldo Battisti, operaio di 56 anni, dopo alcune ore di agonia in ospedale di Latina, dove era arrivato gravissimo, purtroppo è morto dopo diversi tentativi di rianimarlo. Battisti era precipitato dal tetto di un'abitazione di Sermoneta mentre lavorava. Un volo di di diversi metri gli è purtroppo stato fatale. La tragedia si è consumata in pochi istanti a Sarmoneta nel primo pomeriggio: sembra che abbia perso l'equilibrio e si è schiantato a terra sbattendo violentemente la testa. Sul posto c'erano i proprietari dell'abitazione, che hanno immediatamente allertato i soccorsi.
venerdì 15 marzo 2013
E' morto Claudio Bianchi a Gazzada Schianno di varese
Varese 14 marzo 2013 E' morto Claudio Bianchi di 46 anni cadendo da un'altezza di 10 metri a Gazzada Schianno. La vittima era figlio del titolare del supermercato di alimentari all'ingrosso, stava eseguendo alcuni lavori nel pomeriggio quando avrebbe perso l'equilibrio, precipitando al suolo. Sul posto e' intervenuto il personale del 118 e i carabinieri, che stanno ricostruendo la dinamica dell'incidente. Bianchi e' stato trasportato in gravissime condizioni all'ospedale di Circolo di Varese, dove e' morto per i traumi riportati nella caduta.
martedì 12 marzo 2013
E' morto Dario Moraro nel cunese
Cuneo 12 marzo 2013 E' morto Dario Moraro mentre lavorava con il so trattore in un campo a San Sebastiano, frazione di Fossano. Secondo una prima ricostruzione Moraro e' rimasto impigliato nell'albero cardanico collegato al trattore. Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri a per la povera vittima non c'era più niente da fare..
lunedì 11 marzo 2013
E' morto B.G scivolando in una vasca a Castellamare di Stabia
Napoli 11 marzo 2013 E' morto B.G operaio edile di 61 anni a Castellamare di Stabia. La vittima che lavorava in una ditta specializzata nella fabbricazione di blocchi di cemento ed era addetto al riempimento di vasche collocate a livello del terreno, profonde circa 3-4 metri ed è scivolata nella buca e coperto dalla sabbia trasportata dall'impianto rimasto in funzione. La salma è stata trasferita all'obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia in attesa dei rilievi autoptici disposti dal tribunale di Torre Annunziata. Dai primi accertamenti degli agenti del commissariato, l'operaio risulterebbe regolarmente assunto dalla ditta presso cui lavorava.
sabato 9 marzo 2013
Tre donne morte nel mercato di Guastalla a causa dell'esplosione di bombole a gas provocate da un incendio
REGGIO EMILIA, 9 MAR 2013 Sono morte Teresa Montagna, 49 anni, moglie del titolare, la loro figlia, Rossana Mango, 27, e la cognata Bianca Maria Montagna, 43 anni. Sono 3 le donne morte e 6 i feriti e ustionati a causa d nell'esplosione di un furgone rosticceria ambulante avvenuto nella tarda mattina nel mercato di Guastalla. Dalle prime notizie, pare che un incendio all'interno del furgone adibito a rosticceria ambulante abbia coinvolto delle bombole di gas. Le vittime non sono ancora state trovate, ma sarebbero nel camioncino bruciato. I feriti fra i passanti. Intervenute forze dell'ordine e soccorritori del 118 con l'elisoccorso. anche il marito di Teresa Montagna è rimasto gravemente ferito nell'esplosione
giovedì 7 marzo 2013
E' morto francesco Arancio sull'autostrada A19 in direzione Palermo
7 marzo 2013 e' morto Francesco Arancio, autotrasportatore palermitano di 55 anni. Arancio si è schiantato oggi pomeriggio contro il guardrail, all'altezza di Villabate sull'autostrada A19. La tragedia nel primo pomeriggio, nei pressi del curvone in cui, negli ultimi anni, si sono registrati altri tragici schianti.
Arancio stava viaggiando in direzione Palermo quando ha perso il controllo del TIR, uscendo fuori strada e rimanendo ucciso sul colpo: Per estrarre il corpo senza vita del povero camionista è i stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco.
Sul posto anche gli agenti della polizia stradale che hanno raccolto tutti i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dello schianto. Probabilmente anche le forti raffiche di vento hanno inciso sull'uscita di strada di Arancio.
mercoledì 6 marzo 2013
Uccise due impiegate della Regione Umbria
PERUGIA Uccise Margherita Peccati di 61 anni e Daniela Crispolti di 46, sono le due impiegate uccise con delle armi da fuoco nella Regione Umbria, all'interno di uffici degli Assessorati. La tragedia è avvenuta all'interno del palazzo del Broletto, a ridosso del centro di Perugia nella zona della stazione ferroviaria. A Gli spari sono stati uditi da numerosi dipendenti della Regione. Sul posto oltre alla polizia diverse ambulanze e pattuglie dei carabinieri.L'uomo che ha ucciso le due impiegate della Regione Umbria e poi si è ucciso si chiamava Andrea Zampi ed aveva 40 anni ed era un piccolo imprenditore in cura per problemi psichici da diverso tempo. Il Comune di Perugia "ha deciso di annullare tutte le manifestazioni pubbliche in programma per oggi e proclamare il lutto cittadino".
lunedì 4 marzo 2013
Muore agricoltore schiacciato dal trattore a Monterotndo di Roma
Roma 4 marzo 20103. E' morto un agricoltore di 60 anni schiacciato dal trattore a Monterotondo.
Il suo trattore lo ha travolto e lui è morto schiacciato mentre era alla guida. Il mezzo si è ribaltato probabilmente come capita quasi sempre perchè il terreno è scosceso. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della stazione locale. Tutti gli anni sono più di 100 gli agricoltori che muoiono schiacciati dal trattore. Basterebbe una legge in parlamento per farli dotare di barre laterali di sicurezza che non li sbalzi fuori dall'abitacolo. Ma purtroppo abbiamo una classe politica che ha pensato sempre ad altre cose...e per decenza non elenchiamo quali. carlo Soricelli
domenica 3 marzo 2013
Muore fulminato Nino Pastacaldi nel pistoiese
Pistoia 2 marzo 2013 E' morto Nino Pastacaldi elettricista di 55 anni. La vittima stava lavorando nel cantiere di un'abitazione in ristrutturazione a Sperone, in periferia di Pistoia, quando all'improvviso, mentre stava effettuando delle saldature, sarebbe morto folgorato. Purtroppo tutti i tentativi di soccorso sia da parte dell'automedica del 118 che di un'ambulanza sono risultati vani
sabato 2 marzo 2013
cartine morti sui luoghi di lavoro nei primi due mesi del 2013
venerdì 1 marzo 2013
Con queste due vittime sono otto i lavoratori morti in soli 3 giorni
Modena 1 marzo 2013 E' morto un operaio marocchino di 40 anni a meno di 24 ore dal tragico infortunio sul lavoro a Magreta di Formigine, dove ha perso la vita un operaio di 26 anni. La nuova tragedia questa mattina a San cesario dove il povero operaio straniero è rimasto schiacciato sotto una colonna in cemento in un cantiere edile. Soccorso immediatamente, per lui non c’è stato nulla da fare: gli operatori del 118 hanno potuto solo constatare il decesso.
1 marzo 2013 E' morto in provincia di Agrigento Michele Petruccio, operaio 21enne di Menfi. Petruccio è precipitato da una pala eolica rimanendo gravemente ferito. La tragedia nel parco eolico in territorio di Caltabellotta, un impianto in contrada Rocca Ficuzza, composto da aerogeneratori alti 80 metri ciascuno. Sembra che il povero giovane sia stato colpito da un malore. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine. La Procura di Sciacca ha già disposto un inchiesta e interrogato i primi testimoni per capire cosa sia successo. Il sito è stato posto sotto sequestro a disposizione della magistratura per ulteriori accertamenti. Subito soccorso dai colleghi di lavoro il ragazzo è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Sciacca dove è purtroppo giunto cadavere.