Nel 2024 sono morti complessivamente 1482 lavoratori, di questi 1055 sui luoghi di lavoro, gli altri in itinere e sulle strade. In questa immagine la posizione di tutte le province italiane con i morti sui luoghi di lavoro, in rapporto al numero di abitanti, così come fa Eurostat che non inserisce tra i morti i lavoratori in itinere che richiedono interventi diversi. Il Trentino Alto Adige la Regione meno sicura del Paese nel 2024
Nel 2024 sono morti complessivamente 1482 lavoratori, di questi 1055 sui luoghi di lavoro, gli altri in itinere e sulle strade. In questa immagine la posizione di tutte le province italiane con i morti sui luoghi di lavoro, in rapporto al numero di abitanti, così come fa Eurostat che non inserisce tra i morti i lavoratori in itinere che richiedono interventi diversi. Il Trentino Alto Adige la Regione meno sicura del Paese nel 2024
martedì 22 marzo 2016
Sette lavoratori morti in 24 ore
21 marzo 2016 Sono sette i lavoratori morti in 24 ore sui luoghi di lavoro in Italia. In Provincia di Asti è morto lauro Piano di 60 anni. In Provincia di Brescia è morto Felice Pezzoli di 54 anni. l'operaio stava "dragando" il fiume con un barcone, ha picchiato la testa sotto un ponte ed è morto annegato. In provincia di Bergamo è morto un autotrasportatore di 60 anni. E' stato travolto da un carico di tubi, In Provincia di Verona in un'azienda edilizia Graziano Garzon è morto a causa di un pneumatico di un camion che è scoppiato mentre lo gonfiava. A Salerno è morto un falegname di 50 anni cadendo da una scala.In provincia di Teramo è morto Federico Agostinone a soli 36 anni. Era su un carroponte e ha colpito violentemente una trave del soffitto. Sempre in provincia di Salerno, un negoziante è andato a fare dei lavori sul tetto della sua casa ed è precipitato da 12 metri d'altezza. Sono 117 i lavoratori morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno. Erano 110 lo stesso giorno del 2015 +6%
Nessun commento:
Posta un commento