Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 27 gennaio 2023
Ma non è possibile anche questa mattina sono morti cinque giovani per incidenti sul lavoro a Roma
Non è possibile, da qualche anno siamo tornati agli anni 90 quando da genitore stavo sveglio tutta la notte fino a quando non sentivo le chiavi che aprivano il portone condominale e di casa. Una strage delle stesse proporzioni; occorre subito rinforzare i controlli e fare una campagna informativa sui pericoli che corrono; c'è solo uno che decide di vita e di morte per tutti, ed è solo dovuto all'alta velocità. occorre mettere controlli severi e imporre il limite di velocità da mezzanotte all'alba nei giorni prefestivi, massima velocità di 50km orari. Erano i primi annio novanta quando feci queste due opere "al sabato sera andiamo a ballare" e "Anch'io amo la velocità"Non si può tornare a quei tempi. No, non si può fate qualcosa. La prima si trova al Museo Zavattini da quando la esposi
Terribile notizia, non si può continuare così, ad assistere impotenti alla strage quotidiana
RispondiEliminaÈ un olocausto
RispondiEliminaVite distrutte! Non si può più tollerare così tanta indifferenza e mancanza di rispetto per questi nostri giovani ai quali la vita non gli ha permesso di sbocciare!
RispondiEliminaTutta Roma piange addolorata per questo massacro. 💔💔💔💔💔