E' morto Gioacchino 20/01/2008 Un morto a Canicattì. Un agricoltore, Gioacchino Giardina, 40 anni, di Canicattì è morto stamani in un incidente avvenuto mentre tentava di riparare il suo trattore che aveva il motore acceso. E' accaduto nelle campagne al confine fra Canicattì e Montedoro. Una manica del maglione di Giardina si è impigliata fra gli ingranaggi che lo hanno dilaniato e ucciso.
E' morto Carlo. Potenza 20 gennaio Carlo Montoleone è morto in un incidente sul lavoro nelle campagne di contrada "Reddito San Tommaso" a Fprenza (Potenza). Carlo, che vivevea a Torino e si trovava a Florenza ospite di alcuni parenti, era sul un trattore e stava lavorando in un campo. Il trattore si è ribaltato e Carlo è rimasto schiacciato.
20/01/2008
ROMA - Incidente sul lavoro questa mattina in una ditta di ceramiche a Castel Bolognese, in provincia di Ravenna. Roberto Imperiale, secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco, è stato sommerso dall'argilla in un silos in cui stava lavorando. E' probabile, che si trovava assieme ad un'altra persona, stesse facendo manutenzione del silos quando, per cause ancora da accertare è stato travolto dall'argilla. L'altra persona che era con lui è invece riuscita a mettersi in salvo. Roberto, aveva 37 anni, era residente a Marradi (Firenze) ma era nato a Forlì. L'incidente è avvenuto attorno alle 9.30. La dinamica esatta è ancora al vaglio di carabinieri e personale della Medicina del Lavoro, ma Roberto è probabilmente morto per un'asfissia provocata dalle polveri fini per prodotto ceramico contenute nel silos. Il corpo è stato estratto dai vigili del fuoco, arrivati nella sede delle ditta, la Cerdomus Ceramiche spa di via Emilia Ponente 1000.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento