16 gennaio
Un operaio e' morto stamani in una fonderia di Castelgomberto (Vicenza), schiacciato dal macchinario presso il quale stava lavorando. La disgrazia e' avvenuta all'interno della Friber, azienda specializzata in fusioni in leghe di alluminio, ottone e bronzo. Da quanto si e' appreso, l'uomo rimasto incastrato negli ingranaggi della macchina, era stato liberato dai colleghi di lavoro ma e' morto per le gravi ferite riportate.
11 gennaio
CUNEO - E' morto all'ospedale di Cuneo, dove era stato trasferito con l'elisoccorso, Claudio Ponzo, di 49 anni, l'operaio rimasto gravemente ferito mercoledì mentre stava scaricando pietrisco dal camion della ditta di cui era dipendente. Mentre controllava che il cassone si fosse svuotato, era stato colpito dalla sponda basculante del mezzo. L'uomo viveva con una sorella e non era spostato. (Agr)
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento