VITTORIO DE CANDIA di 35 ANNI MUORE NEL TORINESE. VITTORIO aveva 35 anni, nato a Bari, ma residente a Modena, è morto questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto a None, nel torinese. VITTORIO stava montando una telecamera per la videosorveglianza sul tetto di un capannone in lamiera, quando è precipitato a terra morendo sul colpo. Al momento dell'incidente c'erano altre persone che però non hanno potuto fare nulla per aiutare il giovane operaio. Secondo quanto appreso, le indagini le stanno effettuando i carabinieri, l'appalto per i lavori di messa in sicurezza del luogo sono a carico della Ceva.Logistics, specializzata in manutenzione e sistemazione di cavi elettrici. Vittorio De Candia abitava a Corticella (Modena). E' morto sotto gli occhi del fratello che si trovava anche lui sul tetto del capannone per istallare la videocamera. E' scivolato e caduto da un'altezza di 5 metri ed è morto sul colpo. I due lavoravano insieme in una piccola azienda del modenese. La Ceva Logistics è una grande azienda di stoccaggio, una volta T.n.t. Fa da magazzino a numerose aziende piemontesi, anche di grosse dimensioni, tra cui la Fiat.
Da un utente che ringrazio. Conosco personalmente la vittima. Aveva 35 anni e non 24. Ha lasciata la moglie e il figlio di soli 8 anni. Era un brav' uomo, un buon padre di famiglia che per pagare il mutuo e per poter andare avanti con tutte le spese, a volte doveva lavorare anche la domenica...Addio Vittorio! Spero che li dove sei andato starai meglio! Un bacio...
ANCHE DA QUESTO CONTRIBUTO SI CAPISCE QUANTO SONO IMPORTANTI LE VITE PERSE PER MORTI ASSURDE PER LAVORO
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Conosco personalmente la vittima. Aveva 35 anni e non 24. Ha lasciata la moglie e il figlio disabile(sordo-muto) di soli 8 anni. Era un brav' uomo, un buon padre di famiglia che per pagare il mutuo e per poter andare avanti con tutte le spese, a volte doveva lavorare anche la domenica...
RispondiEliminaAddio Vittorio! Spero che li dove sei andato starai meglio! Un bacio...