
LUCCA 27 GIUGNO
E' MORTO STEFANO MUSETTI FOLLATI di 47 anni, professione fabbro e socio di una ditta di Camaiore, ed è morto dopo il ricovero in ospedale. STEFANO stava risistemando giovedì pomeriggio una saracinesca in una villetta in via Sezione a Barghecchia, frazione di Massarosa.
A un certo punto, la molla che tiene in tensione uno dei ferri laterali che alzano e abbassano la serranda si è schiantata e la sbarra di ferro che sosteneva è schizzata via colpendo alla testa l'uomo che stava lavorando in cima a una scala.
Musetti Fallati è così caduto a terra, subendo un secondo trauma dopo quello già grave del colpo in testa. Rapida la corsa all'ospedale Versilia, dove è stato giudicato ferito in modo grave.
A causa del delicatissimo quadro clinico, i medici hanno predisposto tutto per il trasferimento all'ospedale Santa Chiara di Pisa, ma l'artigiano è peggiorato ed è deceduto durante il viaggio.
Intanto il garage dove si è ferito è stato posto sotto sequestro e sottoposto ai controlli di rito del servizio prevenzione infortuni dell'Asl versiliese.
E' MORTO STEFANO MUSETTI FOLLATI di 47 anni, professione fabbro e socio di una ditta di Camaiore, ed è morto dopo il ricovero in ospedale. STEFANO stava risistemando giovedì pomeriggio una saracinesca in una villetta in via Sezione a Barghecchia, frazione di Massarosa.
A un certo punto, la molla che tiene in tensione uno dei ferri laterali che alzano e abbassano la serranda si è schiantata e la sbarra di ferro che sosteneva è schizzata via colpendo alla testa l'uomo che stava lavorando in cima a una scala.
Musetti Fallati è così caduto a terra, subendo un secondo trauma dopo quello già grave del colpo in testa. Rapida la corsa all'ospedale Versilia, dove è stato giudicato ferito in modo grave.
A causa del delicatissimo quadro clinico, i medici hanno predisposto tutto per il trasferimento all'ospedale Santa Chiara di Pisa, ma l'artigiano è peggiorato ed è deceduto durante il viaggio.
Intanto il garage dove si è ferito è stato posto sotto sequestro e sottoposto ai controlli di rito del servizio prevenzione infortuni dell'Asl versiliese.
Nessun commento:
Posta un commento