PRATO, 26 NOV E' MORTO UN GIOVANE DI 18 ANNI in ospedale a Firenze. Il giovane operaio era 18enne rimasto ieri gravemente ferito in un incidente in un'azienda di Vaiano (Prato). I familiari hanno dato il consenso per l'espianto degli organi. Il giovane era stato colpito alla testa da un macchinario riportando un forte trauma cranico e una profonda ferita alla testa. Era stato ricoverato nell'ospedale fiorentino di Careggi. Il giovane abitava a Montale. L'azienda dove lavorava, che produce cuscini, e' dello zio.
Teramo E' MORTO DIEGO MALVONE. Diego un giovane imprenditore edile è morto stamani nel teramano, a Roseto degli Abruzzi, dopo essere stato travolto da un macchinario mentre era al lavoro in un cantiere, in zona Fornace Catarra. La vittima è Diego Malvone, di 34 anni. Ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale di Giulianova (Teramo) è morto poco dopo, per un trauma toracico da schiacciamento.
Agrigento E' morto Michele M. operaio di 59 anni. Michele è morto in un incidente sul lavoro a Raffadali, nell' Agrigentino. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, appena arrivati sul posto, l'operaio stava sistemando dei pannelli su una pensilina, per conto di un privato che gli aveva commissionato il lavoro, quando è precipitato dal terzo piano.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento