Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 16 dicembre 2008
E' MORTO UN GIOVANE MILITARE A RIMINI
L'elicottero da combattimento era impegnato in una esercitazione a bassa quota, con due piloti a bordo. Ha dovuto fare un atterraggio d'emergenza. Secondo le prime ricostruzioni, un altro mezzo militare, anch'esso partecipante all'esercitazione, accostatosi per verificare cosa fosse accaduto, sarebbe stato investito dalle pale del rotore e un giovane militare, un volontario di truppa, è stato ucciso dall'impatto. Incolumi invece i piloti a bordo.
Nessun commento:
Posta un commento