Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 26 gennaio 2009
E' MORTO UN OPERAIO DI 59 ANNI A CARBONERA DI TREVISO
TREVISO, 26 GEN E' MORTO RENZO VACILOTTO UN OPERAIO di 59 anni. RENZO è morto questa mattina in un incidente sul lavoro a Carbonera (Treviso).Da quanto si e' appreso la tragedia e' avvenuta all'interno di un'azienda specializzata nella lavorazione della carta.
Ho appena sentito alla tv che anche oggi c'è stato in Italia un morto sul lavoro.
RispondiEliminaNon ho il conto, ma mi sembrano già tanti
grazie per quello che fai, marina