Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 7 gennaio 2009
E' MORTO VINCENZO DI FAZIO UN AUTOTRASPORTATORE DI LORETO APRUTINO.
6 gennaio. E' MORTO VINCENZO DI FAZIO di 69 anni un autotrasportatore di Loreto Aprutino. Vincenzo è morto ieri pomeriggio in un incidente sul lavoro avvenuto a Sambuceto di San Giovanni Teatino. L'uomo stava affettuando manovra alla guida di una motrice con uno sportello aperto quando, per cause ancora del tutto da accertare, è stato sbalzato all'esterno della cabina finendo schiacciato sotto le ruote dello stesso mezzo.
Modena 3 gennaio E' MORTO UN AUTOTRASPORTATORE di origini rumene di 23 anni, rimasto incastrato nell'abitacolo dell'autocarro che stava guidando e che si è schiantato contro il pilone di un cavalcavia,
sull'autostrada A10, nei pressi del casello di Modena Nord.
Per quel poco che lo conosco, ricordo il suo sorriso,i caffè presi insieme, le battute sul lavoro...niente più da dire, solo che questa notizia mi ha fatto un male tremendo, ma anche che lo ricorderò per sempre!
RispondiEliminaOBI
Ciao Vincè.
RispondiEliminaOBI