Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 3 febbraio 2009
E' MORTO UN OPERAIO DI 48 ANNI IN UNA DITTA REGGIANA DI TASSO DI CADELBOSCO SOPRA
03-feb Frosinone E’ MORTO ENRICO COSTANTINI, autotrasportatore di 52 anni. Enrico è morto in ospedale dopo tre mesi di agonia. Il 4 novembre scorso cadde dal mezzo sul quale stava lavorando, mentre stava scaricando delle gomme presso la “Marangoni” di Anagni. Subì una gravissimlesione alla schiena e fu sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
Reggio Emilia E' MORTO UN OPERAIO DI 48 ANNI per un infortunio sul lavoro presso la ZI.DE S.p.A. di Tasso di Cadelbosco Sopra, comune della bassa reggiana.
Per cause ancora al vaglio dei Carabinieri, intervenuti sul luogo dell'infortunio unitamente al personale della medicina del lavoro dell'Ausl di Guastalla, a perdere la vita e' stato un 48enne operaio residente a Reggio Emilia.
Le sue generalita' non sono state rese note in attesa di informare i familiari. L'operaio si trovava nel reparto cromatura quando, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, sarebbe rimasto schiacciato tra il forno essiccatoio e il cestello delle viti che sopraggiungeva sulla linea di produzione. L'uomo e' morto sul colpo per arresto cardiorespiratorio in politrauma.
Nessun commento:
Posta un commento