Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 4 luglio 2009
E' MORTO UN GIOVANE OPERAIO STRANIERO A FOLIGNO DI PERUGIO. E' MORTO UN ROMENO A CATANIA
PERUGIA, 4 LUG E’ MORTO un giovane operaio straniero a Foligno proprio nel giorno in cui si tirano le somme di una vasta operazione di controllo, connessa alle norme alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, un giovane straniero è stato vittima di un incidente avvenuto in un cantiere di via Brunesca, nella immediata periferia di Foligno. La dinamica dei fatti è oggetto degli accertamenti dei carabinieri. Nell’operazione di controllo sono stati eseguiti otto arresti, effettuate 150 denunce per reati in materia di legislazione sociale e di sfruttamento dell'immigrazione e 210 violazioni amministrative. Il controllo è stato disposto dal Comando Interregionale Carabinieri «Podgora», d'intesa con la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Welfare e è mirato alle ispezioni sulle macchine operatrici nelle aziende agricole e nei campi oltre che delle apparecchiature speciali per i lavori edili nei cantieri, in Umbria, Lazio, Toscana, Marche e Sardegna. Complessivamente i carabinieri hanno eseguito 3.311 controlli: 5mila le persone identificate, tra italiani e stranieri. Nove stranieri, che durante i controlli sono risultati non in regola con il permesso di soggiorno, sono stati proposti per l'espulsione dal territorio nazionale. Nel corso dei controlli sono state accertate 210 violazioni amministrative. un giovane operaio straniero in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Foligno. I Carabinieri hanno avviato accertamenti. L'incidente e' avvenuto in un cantiere nella immediata periferia della citta'. L'allarme e' stato dato poco prima delle sette.
Catania, 3 lug. E’ MORTO Gheorghe Ciprian TATAR OPERAIO ROMENO DI 29 ANNI A Mineo in provincia di Catania, Tatar e' morto cadendo dal tetto del capannone di una ditta mentre eseguiva dei lavori di manutenzione. L'incidente fatale che e' avvenuto ieri
pomeriggio ma e' stato reso noto oggi dai carabinieri che indagano sull'episodio.
Aosta E' MORTO ALFONSO BOCHET 76 ANNI. ALFONSO residente a Aymavilles è morto in seguito all'incidente che si è verificato in località Plan Pessey, sopra Vieille (frazione di Aymavilles, L'anziano stava salendo con il trattore verso l'alpeggio, lungo una strada poderale, quando - per cause ancora da accertare - il mezzo si è rovesciato. Nell'incidente Alfonso Bochet ha riportato un trauma cranico che gli è stato fatale.
Nessun commento:
Posta un commento