Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 5 dicembre 2009
muore Ibrahim M'bodi un senegalese di 35 anni ucciso dal suo datore di lavoro che lo faceva lavorare in nero
Como E' morto Cleto Bianchini, giardiniere di 38 anni, titolare della ditta “Mondo degli alberi”, è morto travolto da un alberoche stava potando all’interno del parco di Villa Melzi a Bellagio.
Bari E' morto Nicola Zingrino, operaio di 58 anni. Nicola è morto cadendo da una impalcatura in un cantiere nella zona artigianale di Noci.
Roma E' morto M.G., tipografo di 34 anni, è morto schiacciato da una pressa di stampa a Roma.
Palermo E' MORTO GIUSEPPE SETTECASI EDILE DI 41 anni. Giuseppe è morto al reparto di rianimazione dell’ospedale Civico di Palermo; era caduto lo scorso 11 novembre da un’altezza di circa dieci metri a Cianciana, dall’impalcatura di una palazzina dove lavorava per la ristrutturazione dello stabile.
E' morto Ibrahim M'bodi a 35 anni,ucciso dal suo datore di lavoro a coltellate e che lo faceva lavorare in nero. ibrahim voleva lo stipendio che da tre mesi non gli era stato versato. Per questo è stato ucciso dal datore di lavoro con nove coltellate. Questa la storia di Ibrahim M'bodi, operaio 35enne in un cantiere edile, senegalese trapiantato a Zumaglia, nel Biellese, fratello di Adam M'Bodi segretario dei metalmeccanici della Cgil di Biella. Il suo cadavere è stato ritrovato pero' ieri da due agricoltori in un canale di scolo ai margini di una risaia, M'Bodi aveva gia' avuto accese discussioni con D'Onofrio perche' non riceveva lo stipendio con regolarita'. ''Sono a pezzi'', ha commentato il fratello Adam che aveva anche tentato un'inutile mediazione con l'imprenditore. ''E' un omicidio che non puo' passare sotto silenzio'', scrivono in una nota unitaria i sindacati Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil di Biella: "Fatti di inaudita gravita' come questo rientrano in un clima generale di imbarbarimento dei rapporti sociali, con la possibile aggravante dell'odio razziale. I diritti dei lavoratori sembrano non avere piu' cittadinanza e se, come in questo caso, il lavoratore e' extracomunitario, possono sollecitare le reazioni piu' estreme''.
Nessun commento:
Posta un commento