Operaio muore in Valchiavenna
SONDRIO Un operaio di un'impresa veneta è morto in un incidente sul lavoro in Valchiavenna, precipitando da un ponteggio, dove si trovava per alcuni interventi ad una centralina idroelettrica. L'uomo, V.C. di 52 anni, residente a Schio (Vicenza), secondo i primi accertamenti dei carabinieri di Chiavenna e dei tecnici dell'Asl, è precipitato da un'altezza di circa 8 metri. Era sul ponteggio per alcuni interventi di manutenzione all'elica di una turbina di una centralina idroelettrica ubicata nel territorio comunale di Samolaco (Sondrio), al confine con quello di Gordona
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento