Modena, 29 giugno 2010. E’ MORTO Alfonso Giusti pensionato di 65 anni di San Cesario. Alfonso è morto in un incidente agricolo avvenuto ieri pomeriggio nella frazione di Altolà, La dinamica dell’incidente è sconcertante quanto drammatica: l’uomo è rimasto soffocato da un filare della vigna che stava coltivando con l’ausilio di una motocoltivatrice guidata a mano. All’incidente, avvenuto intorno alle 17 e 40, non hanno assistito testimoni, ma secondo quanto hanno ricostruito i vigili del fuoco del distaccamento di Vignola e le forze dell’ordine (sul posto sono giunti anche i carabinieri e la polizia municipale di Castelfranco) Giusti stava liberando dalle erbacce le viti che coltivava con passione da anni quando la motozappa avrebbe scartato schiacciandone il petto contro un grosso fil di ferro dei filari. Sarebbe bastata la pressione del motore combinata appunto al filo a causare la morte del pensionato per soffocamento. Ad accorgersi che era accaduto qualcosa di grave è stato, poco dopo, un vicino di Giusti che si trovava nelle vicinanze e la cui attenzione era stata richiamata dal rumore ripetuto e insolito del motore dello strumento agricolo. Questi è accorso e ha visto il pensionato riverso sul terreno, ormai deceduto.
Avellino, 29 giu. E’ morto un pensionato di 71 anni del quale non e' stata resa nota l'identita'. La disgrazia a Baiano (Avellino) intorno alle 12 di oggi. L'anziano aveva lavorato nel proprio appezzamento di terreno e stava tornando a casa quando ha perso il controllo del trattore ed ha sfondato il muro di cinta della strada. Il mezzo e' poi finito in una scarpata ribaltandosi piu' volte e schiacciando l'agricoltore. Sul posto sono intervenuti poco dopo i carabinieri di Baiano e i vigili del fuoco. I militari hanno svolto accertamenti e fatto chiarezza sull'incidente.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento