Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 9 agosto 2010
E' morto un operai croato in un'acciaieria del cunese
Cuneo E’ morto un operaio croato cadendo da un’altezza di 10 metri. E’ accaduto questa mattina alle acciaierie Riva di Lesegno (Cuneo), complesso industriale a pochi chilometri da Ceva. Un operaio di una ditta esterna - incaricata di eseguire lavori di sistemazione di un capannone - è precipitato al suolo da un'altezza di oltre 10 metri. La vittima è un quarantenne di origine croata. Secondo quanto si è appreso l'uomo, mentre era imbragato al di sopra di un tetto in lamiera si sarebbe sganciato cadendo. Sfondato il tetto, è caduto su un cumulo di materiale ferroso e successivamente al suolo. Inutile ogni soccorso da parte del medico del 118 subito accorso. Il complesso industriale è al momento fermo sino a fine mese: sono presenti solo una cinquantina di operai per la manutenzione."Già poco tempo fa - dice Mauro Cagno, della Rsu della Riva Acciaio e sindacalista della segretaria di Cuneo della Film-Cisl - era accaduto un incidente analogo e l'operaio, pur ferito gravemente, se l'era cavata”.Nell'acciaieria si è svolta un'assemblea dei lavoratori presenti ed è stato proclamato uno sciopero di due ore al termine del turno per "richiamare l'attenzione sull'esigenza di maggior sicurezza".
Nessun commento:
Posta un commento