SALERNO E’ morto un operaio di 30 anni addetto alla segnaletica stradale. L’incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi sulla Bussentina, nella galleria «Carmine», nel tratto che attraversa il territorio comunale di Sanza, in provincia di Salerno. Il lavoratore era impegnato nei lavori di realizzazione della segnaletica stradale. Secondo una prima ricostruzione, un'auto, guidata da un anziano, dopo essersi scontrata con un'altra autovettura che proveniva in senso contrario, è finita contro il compressore utilizzato dall'operaio per la realizzazione della segnaletica ed è andata in fiamme.L'operaio è stato investito dalle fiamme ed è morto. Sul luogo dell'incidente sono immediatamente intervenuti i carabinieri, la polizia stradale ed un'ambulanza.
Chieti E’ morto giuseppe Lagnini n agricoltore di 80 anni. Giuseppe, è morto ieri pomeriggio a causa delle lesioni riportate dopo essere stato aggredito da un animale di grossa taglia, forse un cinghiale. Nel pomeriggio Giuseppe si trovava nel suo podere a Roccamontepiano quando è stato attaccato dall’animale che ha lacerato all’uomo l’arteria branchiale del braccio. L’ottantenne non è riuscito a chiamare i soccorsi ed è morto poco dopo dissanguato. A rinvenire il corpo i familiari.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento