Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
domenica 31 ottobre 2010
E' MORTO UN ALLEVATORE TRAVOLTO DA UNA MUCCA AD AOSTA. E' MORTO UN AGRICOLTORE INCORNATO DA UN TORO NELL'ASTIGIANO. E' MORTO MICHELE BINELLO CAD
Cuneo E' morto Michele Binello agricoltore di 76 anni. Michele stava tagliando un albero nel suo podere quando è scivolato cadendo pesantemente al suolo. Immediatamente soccorso dagli stessi parenti che si trovavano nelle vicinanze purtroppo per Muichele non c'è stato più nulla da fare. Sul posto è intervenuta l'ambulanza del 118, mentre i rilievi sono stati opera da parte dei Carabinieri di Govone.
Aosta Un allevatore di 65 anni è morto dopo essere stato travolto e calpestato da una mucca. Il 65enne, martedì aveva riportato un trauma cranico e fratture al bacino. La vittima è morta questa mattina all'ospedale regionale di Aosta per le gravi ferite riportate.
Nessun commento:
Posta un commento