Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 23 ottobre 2010
E' morto Antonio Grazioso un operaio sull'A14 Bologna-Taranto in direzione Milano. E' morto Salvatore d'Angelo a Bacoli di Napoli
Napoli 22 ottobre E’ morto Salvatore D’Angelo operaio di 55 anni. Salvatore stava lavorando a una cabina elettrica fulminato da una scarica. Il suo nome non e' ancora stato reso noto. E' successo a Torregaveta una frazione di Bacoli, nel napoletano. La polizia sta svolgendo accertamenti per cercare di chiarire le cause di questo infortunio sul lavoro ed eventuali responsabilita'.
non so cosa dire in questo momento tonino era e sarà un grande amico abbiamo lavorato insieme da quando lui a iniziato il suo lavoro nella cns a bologna restera nei miei pensieri sempre con il suo sorriso un abraccio alla sua famiglia.PS antonio gargivolo della SIBAR ciao tony
RispondiElimina