Chieti E’ MORTO RAFFAELE PELLICCIA AGRICOLTORE DI 77 ANNI. Raffaele è morto sul colpo vittima di un incidente agricolo verificatosi stamani nelle campagne di Torrebruna. Raffaele, si era recato nel suo appezzamento con un trattore a causa del terreno il mezzo agricolo si è capovolto travolgendolo.
Milano, 13 nov E' morto Sergio Scapolon operaio di 63 anni. Sergio è morto dopo nove giorni di agonia, Scapolan era uno degli operai rimasti feriti nell'esplosione del 4 novembre scorso avvenuta nella fabbrica Eureco di Paderno Dugnano, nell'hinterland di Milano.
Ravenna E’ morto un operaio dell’Est europeo a Cervia per un trauma da schiacciamento all'interno del cantiere edile dove stava lavorando. Stando alle prime informazioni, la vittima è deceduta sul posto per il grave trauma riportatoL’operaio sarebbe infatti stato colpito e schiacciato da una benna che stava operando nel cantiere. Gli operatori del 118, data la gravità della situazione ha fatto alzare l'elisoccorso da Ravenna. Arrivato sul posto il personale medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell'operaio. Non è servito neppure l'intervento dei vigili del fuoco, arrivarti per liberare il corpo dal peso della ruspa. Sulle cause dell'incidente indagano carabinieri e medicina del lavoro.
Grosseto, 12 nov. E’ morto Dino Battistini agricoltore di 65 anni, Dino è morto a seguito dello scontro tra il suo trattore e due auto. Il trattore si e' ribaltato e battistini e' morto. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia municipale, oltre all'ambulanza della Croce Rossa, ma per Dino Battistini non c'era piu' niente da fare.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento