FORLI' –E’ morto Marino Matulli Fatale incidente sul lavoro questa mattina a Forlì, in via Angeloni.Matulli è caduto mentre stava presumibilmente lavorando in una postazione sopraelevata. Nell'impatto a terra le gravi lesioni riportate non gli hanno lasciato scampo. Nonostante l'intervento sul posto dell'ambulanza e dei medici del 118, Matulli è deceduto sul posto.L'incidente si è verificato attorno alle 8.10. Sul posto per i rilievi, i carabinieri di Forlì.
Milano E’ morto Massimo Bertasa di 41 anni. Massimo è morto e altri due sono rimasti feriti all' interno dell'ascensore precipitato stamani nel quartiere di Milano fiori ad Assago (Milano). La vittima e i suei due compagni lavorano tutti nella stessa azienda, una ditta di trasporti con sede a Pioltello (Milano). I tre stavano trasportando un grosso e pesante armadio destinato ad un'altra azienda. Gli altri due operai rimasti feriti sono Giuliano Pasquale, 31 anni, originario di Cosenza, ricoverato al Niguarda, e Giovanni Kazari, 34 anni, operaio albanese regolarmente in Italia. Dei due feriti uno e' in condizioni piu' gravi per una sospetta lesione alla colonna vertebrale ed entrambi, comunque, hanno subito un grave politrauma.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento