Bologna 3 dicembre E’ morto brahim Mohamed Elbakri Homed un lavoratore egiziano di 56 anni a Bologna. E’ il secondo lavoratore morto in provincia di Bologna in meno di 24 ore. La vittima era un dipendente di una ditta spedizioniera di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, e' morto in un incidente sul lavoro avvenuto la scorsa notte nel cortile della ditta, dove e' rimasto schiacciato tra due automezzi. L’episodio inotrno alle 3 della scorsa notte.I Carabinieri della Stazione di Calderara di Reno spiegano che sono dovuti intervenire nella ditta spedizioniera 'Geodis Zust-Ambrosetti', poco prima, era stato rinvenuto il corpo del dipendente cinquantaseienne, residente nel comune a ovest di Bologna. L’operaio era rimasto schiacciato tra un furgone parcheggiato nel piazzale della ditta ed il trattore per la movimentazione di container, da lui precedentemente condotto e che, secondo i primi rilievi, sembrerebbe aver lasciato senza freno a mano. Il mezzo si e' mosso investendolo e uccidendolo sul colpo.
Torino E’ morto Giuseppe Pepe autotrasportatore di 56 anni. Giuseppe originario di Salerno, è morto investito da un camion guidato da un suo collega autotrasportatore che stava effettuando manovre. L’incidente è avvenuto a Torino davanti allo stabilimento dell’Iveco. Pepe secondo la ricostruzione della polizia municipale era sceso dal suo mezzo davanti all’ingresso quando è stato travolto e ucciso
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento