A QUANDO IL FEDERALISMO DELLE MORTI SUL LAVORO? I MERIDIONALI MUOIONO COME MOSCHE NEI CANTIERI DEL NORD
Bologna 27 gennaio E’ morto Massimo Amato un operaio edile di 36 anni. Massimo Amato di Aversa (Caserta), è l’enensima vittima meridonale che muore nei cantieri del nord, Massimo è morto all’ospedale Maggiore di Bologna, dov’era giunto in elisoccorso dopo essere caduto dall’impalcatura di un cantiere a Imola, cadendo da una una ventina di metri d’altezza.. Lascia la moglie e due figli piccoli.Lavorava per un’azienda subapaltatrice della Coop Cesi, impegnata nella costruzione di una grossa struttura immobiliare all’interno della sede di un’ altra azienda, la Sacmi. L’intero cantiere, dopo l’intervento della Medicina del Lavoro, è stato posto sotto sequestro dalla Procura di Bologna., Daniele Manca sindaco di Imola, ha espresso ”le condoglianze dell’intera città alla famiglia”, convinto che serva ”un ulteriore sforzo, per un impegno comune tra lavoro ed impresa” per evitare che il lavoro, un diritto, non si tramuti ancora ”in tragedia
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento