I familiari delle vittime sul lavoro vengono sottoposti ad una delle prove più dure e difficili d'affrontare. Ed è per questo che l'Osservatorio mette a loro disposizione gratuitamente la consulenza volontaria del Dott. Luca Visconti psicologo-psicoterpeuta iscritto all'albo degli psicologi della regione Emilia Romagna.
La consulenza on line è gratuita e riservata. luca.visconti@hotmail.com
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento