Sono già dieci i morti sui luoghi di lavoro in Emilia Romagna, se si aggiungono le vittime in itinere e sulle strade si arriva a 21 dall'inizio dell'anno. E' un triste primato per la mia regione. Solo la Lombardia ha più vittime.
Forlì-Cesena. E’ morto Luciano Pezzi un agricoltore di 72 anni. Luciano è morto questo pomeriggio a Reda, nel faentino. Pezzi, secondo le prime ricostruzioni stava sollevando del materiale con il suo trattore. Improvvisamente è ceduto l'asse portante delle forche, rimanendo schiacciato sotto il peso del muletto. Pezzi è deceduto sul colpo e per liberarlo è stato necessario dell'agricoltore l'intervento dei Vigili del Fuoco con una squadra ed una gru. Sul posto anche un'auto col medico a bordo da Forlì e due ambulanze. La dinamica dell'incidente, avvenuto poco dopo le 14, è al vaglio dei Carabinieri della locale stazione.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento