Rovigo 2 aprile E’ morto Davide Nalin di 33 anni. Davide doveva scaricare dal suo tir della farina per il panificio della zona. Per trasferire il carico, il mezzo e' fornito di un tubo che si solleva dal serbatoio del tir grazie ad un braccio in metallo. L'autotrasportatore ha parcheggiato il mezzo sotto i cavi dell'alta tensione. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, avrebbe avviato il braccio meccanico per il trasbordo del materiale, poi, una volta sceso dal mezzo si sarebbe accorto che il braccio aveva toccato i fili dell'alta tensione. A quel punto avrebbe tentato di risalire sul camion per spegnere il motore e sarebbe stato colpito dalla terribile scossa. Inutili i soccorsi, per Nalin non c’era più niente da fare.
Ragusa 2 aprile E’ morto Giuseppe Calabrese di 66 anni. Giuseppe per cause in via di accertamento da parte dei Carabinieri, è caduto mentre stava cambiando dei pannelli dal tetto di un capannone industriale. L’allarme è stato subito lanciato dai colleghi di lavoro, ma quando è arrivata l’ambulanza del 118, per Calabrese non c’era più niente da fare.. Sembra sia morto sul colpo a causa della fatale botta alla testa, come confermato dall’esame autoptico condotto nell’obitorio del cimitero comunale. L´inchiesta della procura mira ad accertare, tra le altre cose, se erano rispettate le condizioni di sicurezza imposte dalla rigida normativa europea in materia
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento