Aosta E’ morto Mario Mascaro, 35enne di Aosta. Mario è deceduto ieri a causa delle gravi ferite riportate dopo essere precipitato, nella mattinata , da una parete di roccia nel vallone di Machaby, ad un'altezza molto elevata, mentre era intento a mettere alcune reti di protezione a un masso in un cantiere ad Arnad. Stava lavorando con altri due colleghi per consentire di realizzare nell'area sottostante una strada sterrata tra località Salé e località Monteya.
Soccorso subito dai colleghi, erano intervenuti anche i Carabinieri, gli uomini del 118 e il servizio Prevenzione e sicurezza sul lavoro dell'Usl. Il giovane è stato trasportato all'ospedale Parini di Aosta da un elicottero ma purtroppo non c'è stato niente da fare.
Oristano 9 Maggio e’ morto Ettore Loi di 41 anni. Ettore è morto nel primo stava lavorando con una motopompa cercando di riattivarla con un palanchino collegandola con un trattore. Il palanchino era una sbarra d'acciaio tagliente. Improvvisamente un movimento brusco muove la pompa, e il palanchino finisce sulla gola di Ettore, recidendola di netto. È morto così, Ettore Loi, dissanguato, senza che nessuno potesse soccorrerlo
Ragusa E’ morto Francesco Spadaro un agricoltore di 67 anni. Spadaro è purtroppo la settantesima vittima in agricoltura dall’inizio dell’anno: oltre la metà degli agricoltori sono schiacciati dal trattore che guidano. Spadaro è morto nel tardo pomeriggio travolto dal trattore che stava manovrando in contrada Zefira, zona Frigintini nel Comune di Modica. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Bellissimo questo blog posso invitare tutti gli amici a considerare un lavoro indipendente che vi porterà assolutamente al successo istantaneo vi basterà visitarmi.
RispondiEliminaSegnalo la morte di Ulisse Cara:
RispondiEliminahttp://www.villacidro.info/2011/05/morto-loperaio-di-villacidro/