Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 30 luglio 2011
altre 3 vittime del trattore killer
PORDENONE, 30 LUG E’ morto Vittorio Grillo un agricoltore di 60 anni di Tiezzo di Azzano Decimo. Vittorio e' questa mattina schiacciato dal trattore. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri della locale stazione Grillo sarebbe rimasto schiacciato tra il trattore che stava utilizzando e l'autobotte che avrebbe dovuto attaccare al mezzo agricolo, prima di uscire nei suoi poderi.
TRENTO, 30 LUG E' morto un agricoltore schiacciato dal trattore che si è ribaltato che si è ribaltato su un fianco. La tragedia questa mattina a Ischia di Pergine. Vano l'intervento dei sanitari del '118' con l'ambulanza e l'elicottero per cercare di salvare la vita all'anziano agricoltore di cui non si conosce ancora l'identità.
Sono in corso gli accertamenti condotti dai carabinieri
Mantova E' morto Lorenzo Lana di 50 anni. Anche in questo caso la vittima è un agricoltore che è rimasto schiacciato dal trattore a Sabbioneta. La tragedia forse provocato da una manovra risultata sbagliata. Sul posto è intervenuto il 118 di Mantova
Nessun commento:
Posta un commento