6 morti sui luoghi di lavoro in soli 2 giorni
Arezzo 9 agosto E’ morto Mekaiel Hedra Adly-Riad egiziano di 35 anni . Mekaiel è morto mentre si trovava ai margini di un cantiere di una ditta edile operante sul territorio bucinese. Il giovane egiziano secondo quanto riportato da alcuni presenti era intento a smontare una gru. Non vedendolo arrivare il titolare dell'impresa è andato a controllare e lo ha trovato sotto uno dei bracci della gru parzialmente crollata, per cause ancora d’accertare. Immediata la chiamata al 118. Sul posto sono giunte due ambulanze con medico a bordo e l'elisoccorso. I medici hanno tentato la rianimazione, ma purtroppo per Adly-Riad non c’è stato niente da fare.
Arezzo 10 agosto E’ morto Vincenzo Faraci operaio di 27 anni dopo dodici giorni di agonia, al centro grandi ustioni dell'ospedale Cisanello di Pisa. Faraci era rimasto ustionato lo scorso 29 luglio nell'azienda in cui lavoarava specializzata in lavorazione di materiali di scarto di Levane (Arezzo) Nell'incidente sul lavoro il povero giovane aveva riportato ustioni sul 90 per cento del corpo ed era stato trasportato in elicottero al centro grandi ustioni di Pisa.
Roma,E' morto un benzinaio di 62 anni ucciso in una sparatoria in pieno giorno: anche il fratello è stato ferito.
Napoli E’ morto Raffaele Di Monda un operaio di 43 autista di un autocompattatore anni a causa del cedimento della strada al passaggio del mezzo.. Di Monda insieme a due colleghi erano intenti a svolgere il loro lavoro di raccolta rifiuti a Casalnuovo, nel napoletano. La strada ha improvvisamente ceduto durante il passaggio del mezzo. Il conducente è morto sul colpo. I due compagni di lavoro sono rimasti feriti e attualmente ricoverati all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Sulla tragedi aè stata aperta una inchiesta. Indagano i Carabinieri del Nucleo Operativo di Tenenza.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento