Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 5 agosto 2011
Agosto di sangue anche oggi 5 vittime. E’ morto Bruno Castellini un pensionato di 86 anni. Sono morti Agatino Guerrero e Fortunato Caprino Miceli ne
Frosinone 5 agosto E’ morto Guido Pessia, agricoltore di 71 anni. Pessia è morto questa mattina nelle campagne di Castelliri Pessia stava lavorando al disboscamento di un pezzo terreno a bordo di una motozappa, quando il mezzo si è ribaltato travolgendo l’agricoltore. Le lame hanno reciso parte degli arti causando un'emorragia fatale, inutili i soccorsi prestati prima dai alcuni familiari e poi dal personale del 118.
CATANIA 5 agosto Sono morti Agatino Guerrero di 34 anno e Fortunato Caprino Miceli di 53. La tragedia poco prima di mezzogiorno mentre sistemavano le grondaie sul tetto di un capannone, in contrada Tre Fontane a Paternò. Mentre Agatino Guerrera, è morto sul colpo, Miceli è spirato all'ospedale "Cannizzaro" di Catania. Il titolare della ditta, che lavora in subappalto, sarebbe giunto in un secondo momento e avrebbe trovato i lavoratori a terra: Del caso si occupa la Compagnia dei carabinieri di Paternò. Nel 2011 a Catania sono stati ben sei i morti sul lavoro. Al capoluogo etneo spetta il primato siciliano della cosiddette “morti bianche” .
Alessandria E’ morto Bruno Castellini un pensionato di 86 anni, Bruno Castellini di Fubine, ha perso schiacciato dal trattore. L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio in regione Nani, frazione di Fubine. Castellini stava andano sui campi col trattore, Non ancora chiare le dinamiche che hanno provocato la tragedia. L'allarme è stato dato da un vicino.
GLI AGRICOLTORI SCHIACCIATI DAL TRATTORE RAGGIUNGONO L'INCREDIBILE PERCENTUALE DEL 20% DI TUTTI I MORTI SUL LAVORO E LA MAGGIORANZA DI QUESTE VITTIME INNOCENTI SONO OLTRE I 65 ANNI.
E’ incredibile che tante persone anziane, alcune addirittura di 90 anni, spesso non in buona salute, guidino ancora dei “mostri” che non lasciano scampo al più piccolo errore o distrazione. Castellini purtroppo è la settantottesima vittima dall’inzio dell’anno causate dal ribaltamento del trattore con conseguente schiacciamento mortale dell’agricoltore che lo guidava.
Nessun commento:
Posta un commento