Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 27 settembre 2011
Sono morti Nicola Dalmasso in provincia di Imperia e Antonio Di Gennaro in provincia di Foggia
IMPERIA 27 SET -E' morto Nicola Dalmasso, un operaio di 43 anni, di Vallecrosia, dipendente di Reti Ferroviarie Italiane (Rfi). Dalmasso stava compiendo controlli in una sottostazione elettrica del Parco Roja di Ventimiglia di proprieta' delle Ferrovie quando sarebbe rimasto fulminato a causa di un trasportatore di corrente. Un compagno di lavoro di Dalmasso, che gli aveva portato i primi soccorsi. Il sostituto procuratore Maria Paola Marrali della procura di Sanremo, titolare delle indagini, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Con Dalmasso sono già 9 li morti sui luoghi di lavoro in provincia di Savona che conta quasi la totalità delle morti in Liguria che ha 12 vittime in totale.
Foggia E' morto Antonio Di Gennaro, dipendente di Amica di anni 47. Di Gennaro è morto questa notte nell'impianto di biostabilizzazione di Passo Breccioso. Secondo una prima ricostruzione Di Gennaro sarebbe morto è durante il turno di lavoro mentre caricava rifiuti su un camion con una pala meccanica. Molto probabilmente il camion, senza freno a mano tirato, ha cominciato a muoversi e nel tentativo di fermarlo, la vittima ha aperto lo sportello e ha cercato di entrare ma è stato schiacciato tra lo sportello e un palo della luce rimanedo ucciso all'istante.Quando sono arrivati i soccorsi del personale del 118 purtroppo non c'era più niente da fare. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuococ he hanno dovuto liberare il corpo incastrato tra le lamiere con una gru.
Nessun commento:
Posta un commento