Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 14 ottobre 2011
Ancora due vittime: a questa età le due vittime sono considerate morti sul lavoro?
Roma 14 ottobre E' morto a 81 annilo schiacciato da un cancello cadutogli addosso dopo essere stato urtato da un camioncino che stava facendo manovra. La vittima di cui non si conosce ancora l'identità nel vivaio di cui era titolare, in via delle Capannelle a Roma. L'anziano è morto durante il trasporto in ambulanza.
Reggio Emilia 13 ottobre E’ morto Giovanni Canossini settantenne di Paderna di Vezzano schiacciato dal tagliaerba che stava aggiustando. La tragedia è accaduta nel garage della vittima. Canossini si trovava nel garage della sua abitazione e aveva sollevato una parte del tagliaerba su dei cavalletti, quando per cause ancora da chiarire gli è caduto addosso. Purtroppo nessuno lo ha potuto soccorrere perchè era solo al momento dell’incidente.
A dare l’allarme alle 17.30 è stato un amico dell’agricoltore che si era insospettito non vedendolo nei campi e lo ha trovato già senza vita. A Paderna si sono recati anche i carabinieri di Vezzano per eseguire i rilievi di quello che sembra essere un infortunio domestico. Dell’accaduto è stata informata anche la procura reggiana.
Nessun commento:
Posta un commento