Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 25 ottobre 2011
Grafico morti sui luoghi di lavoro per età nel 2011
Cari visitatori, sono a darvi questo grafico sull'età dei lavoratori morti sui luoghi di lavoro. Come potete vedere la fascia delle vittime che hanno un' età che va dai 60 ai 90 anni rappresenta il 25% di tutti i morti sui luoghi di lavoro. Con questo dato, che ha me personalmente crea molta amarezza, viene fuori con forza quanto sia sbagliato cercare di allungare ulteriormente l'età della pensione, soprattutto per chi svolge lavori rischiosi in categorie quali edilizia, agricoltura, industria autotrasporto e servizi nelle imprese. Un paese civile deve prestare la massima attenzione alla salute e all'incolumità dei propri cittadini-lavoratori e non mi sembra che anche in questo caso lo si stia facendo. Carlo Soricelli dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro. http//cadutisullavoro.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento