Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 7 ottobre 2011
Muore operaio romeno al Lingotto di Torino. Sono già 17 i morti sui luoghi di lavoro in provincia di Torino che in questo momento è quella con più vittime
Torino 7 ottobre E' morto Ioan Puscas, operaio romeno di 41 anni. Puscas è morto oggi dopo essere caduto in una tromba delle scale all'interno della pinacoteca 'Giovanni e Marella Agnelli', nel complesso del Lingotto di Torino. Puscas stava effettuando un intervento di manutenzione all'interno dell'edificio quando è caduto. Le cause della tragedia non sono ancora ben chiare. Secondo le prime ricostruzioni, avrebbe perso l'equilibrio cadendo nel vuote dal quarto al primo piano dello stabile a Lingotto rimanendo ucciso sul colpo Sull'incidente hanno aperto indagini i carabinieri e la Asl. Con Puscas sono già 17 i morti sui luoghi di lavoro della provincia di Torino che in questo momento è la provincia con più vittime in Italia. Sembra che la tragedia della Thyssen non abbia prodotto nessun risultato sulla Sicurezza dei lavoratori in quella provincia. I romeni sono il 40% dei morti tra gli stranieri. Con l'introduzione dell'articolo 8 la situazione peggiorerà ulteriormente.
Nessun commento:
Posta un commento