Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 3 gennaio 2012
E' morto Luis Jorge Lanata l'operaio peruviano di 46 anni schiacciato dall'ascensore a Genova
GENOVA, 3 GEN 2012 - E' morto Luis Jorge Lanata l'operaio peruviano di 46 anni che era rimasto schiacciato dall'ascensore su cui stava facendo dei lavori di manutenzione il 30 dicembre, La tragedia nel centro di Genova. La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti con l'ipotesi di omicidio colposo. Il pm ha disposto l'autopsia ed e' stato concesso il nullaosta per l'espianto degli organi. Su quello che è successo sono in corso indagini dei carabinieri Dopo l'incidente, l'operaio era stato ricoverato in gravissime condizioni presso l'ospedale di San Martino.
Nessun commento:
Posta un commento