Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 27 gennaio 2012
Torino E' morto Alessandro Paglia, 31 anni, nel torinese. E' morto un anziano di 73 anni che le Forze dell'Ordine sospettano causata da infortunio .
Perugia un anziano di 73 anni è morto al Santa Maria della Misericordia di Perugia, dopo esser stato ricoverato da due giorni. La polizia vuole approfondire le cause della morte. Secondo quanto riporta il Giornale dell'Umbria, gli agenti pensano che potrebbe trattarsi di un infortunio sul lavoro non segnalato e avvenuto in un cantiere di Cenerente, una frazione di Perugia. L'anziano era stato accompagnato martedì all'ospedale in condizioni gravi, in seguito a quello che in un primo momento era apparso come un semplice infortunio.
L'ipotesi al vaglio degli inquirenti e che l'anziano stesse lavorando in un cantiere quando si è infortunato. Aspettiamo ulteriori approfondimenti per sapere se questo anziano è l'ennesima morto sul lavoro che si è tentato d'occultare.
Purtroppo gli anziani pagano un prezzo elevatissimo di sangue. L'anno scorso quasi il 30% di tutti i morti sui luoghi di lavoro avevano un'età superiore a 60 anni. Temiamo che con la riforma Monti che allunga ulteriormente l'età della pensione anche alle persone anziane che svolgono lavori pericolosi che richiedono salute e riflessi pronti provocherà un'ulteriore aumento delle morti sul lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento