PERUGIA 28 FEB 2012 E' morto Marco Orsolini un operaio dipendente della provincia di Perugia di 36 anni, di Spoleto. Orsolini e' morto oggi in seguito ad un infortunio sul lavoro avvenuto in mattinata, nel comune di Castel Ritaldi, in una sede distaccata dalla Provincia.
Orsolini stava lavorando con una idropulitrice quando e' rimasto folgorato da una scarica elettrica, morendo sul colpo. Accertamenti sono in corso da parte dei carabinieri della compagnia di Spoleto.
Verona E' morto Giovanni Castelletti di 58 anni. Castelletti è morto incastrato tra un nastro trasportatore e un macchinario che serve a sollevare le bottiglie. I suoi colleghi hanno assistito impotenti alla tragedia. Una fine terribile per il povero operaio, da più di 35 dipendente della Cantina sociale del consorzio del Garda. La tragedia questa mattina nell’azienda che ha sede a Castelnuovo del Garda: secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri di Peschiera, si sarebbe chinato per raccogliere alcune bottiglie cadute e sarebbe rimasto intrappolato con un arto, la testa e parte del torace nel macchinario, che nel frattempo si stava abbassando. I sensori che dovevano fermarsi per l'ostacolo non hanno funzionato e per fermare la macchina e tirare fuori, Castelleti purtroppo già morto, hanno dovuto smontare alcuni componenti
Ancona E' morto Cesare Pelagagge di 88 anni. L'anziano stava probabilmente bruciando alcune sterpaglie quando è rimasto avvolto dalle fiamme che l'hanno carbonizzato.
Pelagagge sembra abbia usato del liquido infiammabile, probabilmente gasolio che hanno provocato un rogo istantaneo che lo ha avvolto in pochi istanti.. La tragedia ad Agugliano.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento