Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 16 febbraio 2012
E' morto il Vigili del Fuoco Maurizio Cheli in provincia di Firenze. E' morto un 67enne cadendo da un camion
Perugia 16 febbraio 2012 E' stato dichiarato clinicamente morto all'Ospedale di Perugia l'operaio di 67 anni che ieri pomeriggio era stato ricoverato all’ospedale di Perugia dopo essere caduto da un camion mentre stava lavorando a Macchie di Castiglione del Lago. Dopo essere caduto, l'anziano operaio era stato soccorso dal 118 e condotto al pronto soccorso dell’ospedale di Perugia in codice rosso ma purtroppo oggi pomeriggio lo sfortunato operaio è deceduto.
Nessun commento:
Posta un commento