Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 27 febbraio 2012
E' morto Liberato Contu in provincia di Nuoro. E' morto Nicola Leobruni cadendo mentre tagliava un albero
La tragedia questa mattina: sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, che hanno cercato di rianimarlo, ma per Contu non c’è stato nulla da fare.
La vittima era impegnata insieme ad un collega nella riparazione della rete dell’acqua, vicino alla stazione ferroviaria. Sull’accaduto l’Ispettorato del lavoro ha avviato un’indagine.
Il sito Meteo Prevenzione e sicurezza sul lavoro aveva purtoppo segnalato il pericolo di gravi infortuni nel nuorese per oggi. Consigliamo sempre ai lavoratori che operano al'aperto d'andare a vedere le previsioni del tempo con il fattore rischio nella propria provincia
Nuoro 27/02/2012 2 °C 11 °C 1580m sereno RISCHIO
TERAMO, 27 FEB E' morto Nicola Leobruni, di 61 anni. Leobruni è morto mentre tagliava i rami di una pianta nel suo giardino. Leobruni era intento alla potatura di un grosso pino danneggiato dalle recenti nevicate e si trovava su una alta scala quando ha perso l'equilibrio ed e' caduto malamente a terra da diversi metri d'altezza.
Purtroppo sono centinaia i morti sul lavoro all'anno di persone non del mestiere che eseguono lavori pericolosi.
Nessun commento:
Posta un commento