Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 6 febbraio 2012
Terribile morte di un operaio a Sciacca. E' caduto in una vasca piena di calce viva.
Sciacca, quasi al confine con il territorio di Menfi. Purtroppo non c'è stato nulla da fare quando sono intervenuti le ambulanze e i Carabinieri.
6 febbraio 2012 Reggio Calabria E' morto Francesco Conte un giovane operaio nel pomeriggio di oggi a Rizziconi. Il povero giovane è morto folgorato da una scarica elettrica mentre stava cercando di recidere un cavo di rame pensando che non fosse collegato alla rete elettrica. Francesco e' morto sul colpo.
Nessun commento:
Posta un commento