Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
sabato 28 aprile 2012
registriamo altri 3 morti sul lavoro
BRINDISI 28 aprile 2012 E' morto Cosimo D'Agnano titolare di una piccola impresa edile. D'Agnano e' morto schiacciato da un carrello per il trasferimento di attrezzi e materiale edile che si e' staccato dal montacarichi. La tragedia a San Vito dei Normanni. D'Agnano stava compiendo lavori in un'abitazione privata. La tragedia davanti ai suoi dipendenti.
Brindisi 26 aprile E' morto Tommaso Creanza, 63enne. Da più di venti giorni ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale "Perrino" di Brindisi. Ma le condizioni in cui è arrivato, non lasciavano speranze. Creanza, è deceduto due giorni fa, era caduto da una impalcatura, sbattendo violentemente la testa, mentre cercava di smontare dei pannelli in un opificio nella zona industriale della città.
Monza E' morto Giovanni Beltramini il macellaio di 50 anni che giovedì era rimasto vittima di un infortunio sul lavoro nel centro commerciale Il Gigante a Villasanta ed morto in mattinata. Era ricoverato in rianimazione all'ospedale di Vimercate, dove era giunto in codice rosso, e aveva subito due operazioni per intervenire sull'arteria recisa. Bergamini stava disossando un pezzo di carne quando si è accoltellato, recidendo un'arteria e perdendo una grande quantità di sangue.
Nessun commento:
Posta un commento