Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
venerdì 18 maggio 2012
Superati i 200 morti sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno
Trento 18 maggio 2012 E' morto Celestino Bortolamedi, di 77 anni. Bortolomedi è morto schiacciato da trattore a Pergine. L'anziano era il sacrestano della parrocchia di Roncogno Vano l'intervento dei sanitari del '118'. La dinamica dell'infortunio e' al vaglio della Polizia municipale di Pergine.
Firenze 17 maggio 2012 E' morto Marco Buzzichelli, 44 anni. Buzzatelli aveva parcheggiato il pullman nella piazza di Grezzano, una località del Mugello dovesi trova il museo della civiltà contadina di Casa D'Erci, a Grezzano. Nel tentativo di fermare il mezzo, probabilmente in lieve pendenza, e non sufficientemente frenato; potrebbe essere stato anche un bambino ad urtare e disinserire il freno a mano. Sul pullman c'erano 23 bambini di una prima e seconda elementare della scuola Ghiberti di Firenze. Accompagnati da tre insegnanti, per molti di loro era la prima gita scolastica e probabilmente sono rimasti sconvolti dalla tragedia. Otto piccoli sono stati portati all'ospedale e subito dimessi, uno di loro si trova all'ospedale di Borgo San Lorenzo con un trauma cranico e una contusione alla spalla, ma le sue condizioni non sono giudicate gravi.
Il magistrato d'urgenza della procura di Firenze, il sostituto Massimo Lastrucci, ha disposto il sequestro dello scuolabus e l'esame esterno del corpo dell'autista.
Nessun commento:
Posta un commento