Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 6 giugno 2012
VOGLIONO CHE I LAVORATORI SI ASSUMANO LA RESPONSABILITA' SE GLI CROLLA IL CAPANNONE ADDOSSO IN CASO DI NUOVE SCOSSE DI TERREMOTO
Incredibile richiesta da parte di alcuni datori di lavoro. chiedono che i lavoratori si assumano la responsabilità in caso di nuove scosse di terremoto mentre lavorano. La richiesta scritta di liberatoria per il ritorno al lavoro è vergognosa. Col terremoto in Emilia sono morti soprattutto operi e impiegati che lavoravano in capannoni insicuri e con questa richiesta si vuole renderli responsabili di tali mancanze: tra l'altro con la minaccia velata che in caso di rifiuto si venga privati del posto di lavoro. Bene ha fatto la CGIL a mandare il documento alla magistratura. Ma in che paese viviamo dove vogliono che vittima diventi carnefice di se stessa?
Nessun commento:
Posta un commento