Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 30 luglio 2012
E' morto Ferdinando Gatti dopo una settimana dallo scoppio di un silos nel bresciano
Brescia 30 luglio E' morto Ferdinando Gatti di 49 anni. Gatti il 23 luglio era rimasto gravemente ferito, insieme a un collega in seguito all'esplosione avvenuta in un silos dell'Industria Mangimi Brescia di Orzinuovi ed aveva subito ustioni gravissime.
Ricoverato all'ospedale San Martino di Genova, le speranze di salvarlo erano aumentate con il passare dei giorni. Gatti e il suo collega dovevano sostituire un silos nell'azienda di Orzinuovi. sembra che lo scoppio sia stato causato dal contatto della fiamma ossidrica utilizzata dagli operai con i residui di gas di fermentazione presenti all'interno del contenitore di mangimi: una combinazione micidiale che ha provocato l'infortunio mortale. Si teme anche per la vita del suo collega di 27 anni che è ricoverato anche lui in gravi condizioni all'ospedale San Martino di Genova
Nessun commento:
Posta un commento