Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 25 luglio 2012
Mauro Zambon: la cintura di sicurezza indossata sul trattore mi ha salvato la vita
Mauro Zambon
23 luglio 2012
Salve, ho trovato per caso il suo blog su internet ( http://cadutisullavoro.blogspot.it/ ) e ho visto la fortissima incidenza, sul totale dei casi a esito mortale, degli incidenti per ribaltamento del trattore.
Posso considerarmi fortunatissimo, dal momento che venerdì scorso anche a me è toccata la sventura di ribaltarmi col trattore, perdipiù trascinato giù lungo una scarpata dal rimorchio carico di tronchi. Non ho riportato alcuna lesione, nemmeno un graffio o una contusione (io stesso fatico a capacitarmi...).
Avevo la cintura addominale allacciata e il telaio di protezione del trattore ha retto perfettamente alle sollecitazioni dovute agli urti.
L'incidente è stato causato dal franamento improvviso del ciglio della pista forestale che stavo percorrendo. Non era la prima volta che passavo su quella pista, anzi, almeno altre otto volte quest'anno ci sono passato, anche con carichi più pesanti che in quest'ultimo caso. Sono rimasto più impressionato dalla scena dei mezzi ribaltati, che ho osservato una volta estrattomi dal posto di guida al termine dell'incidente, che da ciò che è accaduto nel corso dell'incidente stesso (un violento strattone al trattore causato dal rimorchio, che già era partito giù per la scarpata, e poi il rotolamento, fino a fermarsi a ruote in su contro un faggio).
Sono assolutamente convinto che senza la cintura di sicurezza allacciata adesso non sarei qui a scrivere questa mail.
Tanto per testimoniare quanta differenza può fare l'attenzione alla sicurezza e l'utilizzo di quegli strumenti in grado di garantirla.
Chiudo qui, forse l'ho tirata troppo lunga, ma mi andava di segnalarle questa mia esperienza a sfondo non tragico, per fortuna.
Nessun commento:
Posta un commento