Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 31 agosto 2012
Altri due morti in sicilia e un morto in provincia di Bologna
Trapani 31 agosto 2012 E' morto Giuseppe Vuturo, di 60 anni. Vuturo e' morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile di Alcamo. la vittima era impegnata con altri colleghi, nella costruzione di alcune villette nella nella città siciliana quando, per cause non ancora accertate, e' stato coinvolto nel cedimento del terreno rimanendo sepolto sotto i detriti. Sulle cause della frana e su eventuali responsabilita' sono in corso accertamenti dei carabinieri.
Bologna E' morto un operaio di 49 anni di cui non si conosce ancora l'identità in una azienda di Molinella. La vittima è rimasta schiacciata dal carico caduto da un camion. Inutile l'arrivo dell'equipe dell'eliambulanza del 118. Carabinieri e ispettori dell'Ausl, informata la procura, stanno effettuando i primi accertamenti sulla dinamica della tragedia.
Enna E' morto Salvatore Di Muni, muratore di Troina, è deceduto nella serata di martedì per il crollo di un muro di contenimento presso la strada statale 120. I carabinieri di Troina hanno ritrovato il corpo ormai senza vita del muratore Salvatore Di Muni nelle campagne presso contrada Serro Croce. Salvatore Di Muni, operaio incensurato sessantatrenne, era riverso a terra nel suo fondo agricolo con delle evidenti lesioni alla testa. Dai primi rilevamenti effettuati dalle forze dell'ordine si sono comprese immediatamente le dinamiche della tragedia. L'operaio, a causa del crollo di un muro di contenimento della statale, sarebbe precipitato per circa quattro metri rimanendo ferito mortalemente.
Nessun commento:
Posta un commento