Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
lunedì 29 ottobre 2012
Oggi giornata tragica: sono morto 7 lavoratori in diverse parti d'Italia: nelle province di Reggio Calabria, di Bolzano, di Genova, di Bari, di Venezia, di Pavia e di Lucca, purtroppo nel silenzio generale
Venezia 29 Ottobre E' morto Maurizio Lorenzotto di 55 anni. Lorenzotto è morto annegato nei pressi di Chioggia, mentre stava lavorando nella manutenzione dell’impianto di una chiusa sull’Adige. Lorenzotto è caduto nel fiume e, non sapendo nuotare, è stato inghiottito dalla dal fiume in piena.
Sul caso stanno indagando i carabinieri locali.
BARI E' morto Antonio Roselli di 64 anni cadendo da un ponteggio a Corato. Roselli è stato le sue condizioni sono parse subito gravi ed è morto poco dopo il suo arrivo in opsedale.
Sul caso indagano i carabinieri della stazione di Corato e gli ispettori dello Spesal che hanno già provveduto a informare il magistrato di turno.
GENOVA, 29 ottobre E' morto un operaio di una ditta di rottami ferrosi a Ronco Scrivia in Valle Scrivia. Secondo carabinieri, il manovale che lavora in un'azienda meccanica sarebbe rimasto schiacciato da un muro crollato per circostanze ancora da chiarire. A dare l'allarme sono stati i colleghi. La salma e' all'istituto di medicinale legale del San Martino a disposizione della magistratura che sull'episodio ha aperto un'inchiesta.
Nessun commento:
Posta un commento