Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 30 novembre 2012
Le regioni che nel 2012 hanno il peggior andamento sulle morti sui luoghi di lavoro
Le sorprese in questa triste classifica nei primi 11 mesi del 2012
E'il Trentino Alto Adige che ha la maglia nera nel rapporto morti sui luoghi di lavoro e numero di abitanti, segue l'Abruzzo, la Val D'Aosta,la Calabria e l'Emilia Romagna.Le regioni con il miglior andamento sono il Lazio(al 20° posto), la Lombardia (19°), la Puglia e la Campania pari merito al 18° posto, e la Sicilia al 17° posto. Occorre ricordare che altri parametri quali l'indice occupazionale e d altri non hanno nessun valore, a morire sono soprattutto anziani agricoltori e in nero in tutte le professioni, vittime che spesso non compaiono nelle statistiche ufficiali.
Nessun commento:
Posta un commento