Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 13 novembre 2012
Muoiono 3 lavoratori dell'ENEL travolti dal crollo di un ponte. E' morto un operaio colpito mortalmente da una gru a Lanciano di Chieti
Grosseto Sono morti Antonella Vanni, 34 anni, di Larderello di Pomarance, Paolo Bardelloni di Massa Marittima, e Maurizio Stella di Follonica tre lavoratori dell'ENEL mentre tornavano a casa da una riunione a Roma. Le vittime sono morte intrappolate a bordo di un'auto con il logo dell'ENEL mentre attraversavano il ponte
sul fiume Albegna che è crollato per la furia dell'acqua.
Tutte le vittime lavoravano all'impianto geotermico dell'Enel Green Power di Larderello, frazione di Pomarance.
QUELLA STRADA ERA CHIUSA
La strada che transita sul ponte del fiume Albegna sul quale sono morti i tre dipendenti dell' Enel "era chiusa, come molte altre delle strade intorno, fin dalla notte precedente". Lo ha detto Massimo Luschi, direttore dell'ufficio lavori pubblici della Provincia di Grosseto e dirigente della protezione civile. Resta da capire se i lavoratori dell'ENEL abbiano attraversato il ponte anche se era chiuso al traffico, ma se era chiuso come hanno fatto a passare? Purtroppo temo ci saranno anche dei problemi per il riconoscimento dell'infortunio mortale, e queste vittime probabilmente non verrano neppure considerate "morti sul lavoro", altre morti sul lavoro considerate "invisibili"?
Chieti E' morto un operaio, di cui non si conosce ancora l'identità oggi pomeriggio a Fara S.Martino. Da una prima ricostruzione sembra che nel corso dello scavo di alcune fondamenta una ruspa abbia colpito a morte il manovale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Casoli e i carabinieri di Palombaro.
Nessun commento:
Posta un commento